
Racconti: primo classificato Lorenzo Lanzuisi, IPSSEOA Buonarroti Fiuggi con “Ti bastan poche briciole”, secondo posto per Eva Bruni, Marina Chibbaro, Riccardo Mattia, Manuel Spaziani del Volta di Frosinone e terza Anna Kryvenko, Buonarroti Fiuggi.
Poesia e Prosa, per riflettere e sperare
Racconti: primo classificato Lorenzo Lanzuisi, IPSSEOA Buonarroti Fiuggi con “Ti bastan poche briciole”, secondo posto per Eva Bruni, Marina Chibbaro, Riccardo Mattia, Manuel Spaziani del Volta di Frosinone e terza Anna Kryvenko, Buonarroti Fiuggi.
PREMIO MORGANTI, INDIVIDUATI I 6 VINCITORI
Il prossimo 16 maggio si terrà la cerimonia di premiazione della quarta edizione del concorso letterario riservato agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori, nato in memoria del giovane ucciso nel 2017 in pieno centro ad Alatri. Verranno, così, svelati i sei vincitori e le menzioni speciali.
Il tema scelto quest’anno dal comitato fondatore, creato all’interno dell’associazione Insieme Alatri odv, è ‘sogno’, una parola evocativa che ha fatto riflettere e liberare la fantasia degli studenti. Record di iscritti in questa edizione, con ben 67 ragazze e ragazzi del Liceo Pietrobono e dell’IIS Pertini di Alatri, dell’IIS Volta di Frosinone, dell’Ipsseoa Buonarroti di Fiuggi (quest’anno la partecipazione al concorso è stata allargata ai detenuti della casa circondariale di Frosinone che studiano nell’indirizzo alberghiero del Buonarroti), dell’Eistein-Bachelet di Roma e dell’IIS Bragaglia di Frosinone. Le categorie su cui gli studenti hanno lavorato sono, come sempre, poesia e racconto breve; il giudizio è affidato alla giuria di alto profilo, presieduta da Nadia Terranova, scrittrice di fama internazionale che proprio nei giorni scorsi è stata selezionata tra i 12 finalisti del Premio Strega.
Nella mattinata di ieri, 29 novembre, il comitato per il Premio Morganti per le scuole, ha svelato il nuovo tema del concorso.
La parola scelta per il concorso in memoria del giovane ucciso nel 2017 ad Alatri, Emanuele Morganti, è ‘Sogno’.
La presentazione della quarta edizione è andata in scena ieri nell’auditorium dell’IIS Pertini, ex scuola di Emanuele e ormai ‘casa’ del concorso. Ad accogliere la platea di studenti e di docenti delle scuole aderenti, IIS Pertini e Liceo Pietrobono di Alatri, IIS Volta e IIS Bragaglia di Frosinone, IIS Einstein-Bachelet di Roma e, da ultimo, Ipsseoa Buonarroti di Fiuggi, è stata la dirigente Daniela Conte, assieme alla professoressa Claudia Fantini.
Il Sogno è il tema scelto dal comitato per quest0anno scolastico
Il Sogno. Questo il tema, che potrà essere declinato in mille forme , dalla IV edizione del premio dedicato a Emanuele Morganti e che è stata illustrata ieri in una conferenza stampa svoltasi presso l’auditorium dell’IIS “Sandro Pertini”.
Sono intervenuti la nuova dirigente dell’istituto, Daniela Conte, l’ex dirigente Anna Maria Greco, il sindaco Maurizio Cianfrocca, l’assessore alla pubblica istruzione Simona Pelorossi, Andrea Tagliaferri che ha fatto da moderatore, Elisa Cittadini e Daniele Vicari che ha spiegato il bando e Fabrizio Papitto che ha fornito alcune indicazioni tecniche su come rispondere allo stesso.
Premio Morganti per le scuole, svelato il nuovo tema del concorso. La parola scelta dal comitato che, da quattro edizioni organizza il premio in memoria del giovane ucciso nel 2017
ad Alatri, Emanuele Morganti, è ‘sogno’.
La presentazione della quarta edizione è andata in scena ieri nell’auditorium dell’IIS Pertini, ex scuola di
Emanuele e ormai ‘casa’ del concorso.
Ad accogliere la platea di studenti e di docenti delle scuole aderenti, Pertini e Pietrobono di Alatri, Volta e Bragaglia di Frosinone, Einstein-Bachelet di Roma e, da ultimo, Buonarroti di Fiuggi, è stata la dirigente Daniela Conte, assieme alla professoressa Claudia Fantini. La parola, poi, è passata al
moderatore, Andrea Tagliaferri, che ha ringraziato tutti coloro che rendono possibile il premio, in particolare i due nuovi partner Otovision e Lual Hotel, che hanno donato un contributo fondamentale per il prosieguo del concorso. Presenti il sindaco Maurizio Cianfrocca e l’assessore Simona Palorossi, che quest’anno hanno patrocinato e supportato economicamente il comitato.
Simona Pelorossi, assessore Comune di Alatri: ”Credo fermamente nei giovani e nelll’azione positiva del premio Morganti”
Il Premio Letterario per scuole superiori ‘Emanuele Morganti’ è giunto alla sua quarta edizione. Venerdì, alle ore 11 presso l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri, che dalla sua fondazione ne è la casa in quanto ex scuola di Emanuele, verrà presentato il nuovo bando e svelato il tema scelto dal comitato. Gli istituti che quest’anno parteciperanno sono l’IIS Pertini e il Liceo Pietrobono di Alatri, il Volta e il Bragaglia di Frosinone, l’Einstein-Bachelet di Roma e, new entry, l’Ipsseoa Buonarroti di Fiuggi (Alberghiero).
Altra importante novità il patrocinio e il supporto del Comune di Alatri che è sceso ufficialmente al fianco del Comitato e dell’Associazione Insieme Alatri Odv che lo ospita al suo interno.
“La storia di Emanuele- dichiara l’assessore all’Istruzione e alle politiche giovanili, Simona Pelorossi- mi fa sempre pensare alla solitudine.
Dopo la presentazione del bando del 29 novembre, gli studenti avranno oltre due mesi per lavorare alle loro opere, poesie o racconti; altrettanto tempo avrà la giuria per valutare le opere e arrivare alla premiazione ai primi di maggio.
Concorso letterario Emanuele Morganti, la premiazione
Alatri 7 maggio 2024 Auditorium IIS Pertini
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di premiazione della terza edizione del concorso riservato
agli studenti delle classi quinte degli istituti superiori e licei, dedicato alla memoria di Emanuele
Morganti.
L’evento, condotto dai membri del comitato Elisa Cittadini e Claudia Fantini, è stato aperto dalla
preside Annamaria Greco che da anni ospita il premio nella scuola che fu di Emanuele, dal
sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca e, soprattutto, da Melissa Morganti che ha commosso la
platea per l’accorato appello ai ragazzi presenti a non sprecare la loro vita e a dare attenzione al
prossimo.
Premio Emanuele Morganti
Concorso Letterario per Scuole Superiori di secondo grado – Terza Edizione
7 Maggio 2024 – ore 10,30
Cerimonia di Premiazione presso “Auditorium IIS Pertini” – Alatri
locandina_premio_morganti_III_edizione
Intervista a Nadia Terranova, e annuncio della cerimonia di premiazione della terza edizione del Premio Emanuele Morganti:
7 maggio 2024 presso l’IIS Pertini di Alatri.
IL PREMIO EMANUELE MORGANTI PER LE SCUOLE PRESENTA LA TERZA EDIZIONE
Appuntamento presso l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri (FR) il giorno 29 novembre 2023 alle ore 11
Il percorso iniziato nel 2019 da un gruppo di persone che hanno a cuore le sorti della città in cui si era verificato il triste evento di cronaca che ha portato alla morte di Emanuele Morganti tre anni prima, continua e si arricchisce.
Dopo le prime due edizioni, che hanno visto gli studenti delle scuole coinvolte su temi molto cari alle giovani generazioni come la solitudine e la paura, quest’anno il comitato ha scelto di mettere i ragazzi di fronte ad una emozione molto importante, di cui verrà svelata la natura il prossimo 29 novembre nella conferenza di presentazione della terza edizione del bando.
Il Comitato, che continua a crescere, e la giuria riconfermata accoglieranno i dirigenti scolastici delle scuole aderenti al bando (IIS Pertini Alatri, Liceo Pietrobono Alatri, IIS Volta Frosinone, IIS Bragaglia Frosinone e IIS Einstein Bachelet Roma), ai docenti e alle rappresentanze degli studenti delle classi quinte (a cui è rivolto il bando) nell’auditorium messo a disposizione come ogni anno dalla dirigente del ‘Pertini’, Annamaria Greco.
Consegnati i premi agli studenti vincitori della seconda edizione del concorso Emanuele Morganti per le scuole.
https://www.tg24.info/alatri-premio-morganti-ecco-i-vincitori-della-seconda-edizione-video/
Da il “Il Messagero” 5-Maggio-2023
Consegnati i premi ai vincitori della seconda edizione del concorso Emanuele Morganti per le scuole.
Una mattinata emozionante quella vissuta da oltre 200 alunni dei tre istituti coinvolti nel premio per questa seconda annualità: Iis
Pertini, Liceo Pietrobono e , per Frosinone, il Brunelleschi-Da Vinci accompagnati da alcuni docenti.
https://www.tg24.info/alatri-premio-morganti-fermento-per-la-cerimonia-di-premiazione/
Emozione ed attesa per la mattinata di premiazione della seconda edizione del concorso letterario per studenti delle scuole superiori di secondo grado, dedicato alla memoria di Emanuele Morganti.
SECONDA EDIZIONE, LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE IL 4 MAGGIO 2023
Emozione ed attesa per la mattinata di premiazione della seconda edizione del concorso letterario per studenti delle scuole superiori di secondo grado, dedicato alla memoria di Emanuele Morganti.
La data fissata è quella del prossimo 4 maggio, alle ore 10,30 presso l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri dove la preside Annamaria Greco, il comitato organizzatore del Premio, la giuria, una rappresentanza degli studenti e dei docenti dei tre istituti coinvolti (IIS Pertini Alatri, Liceo Pietrobono Alatri e Istituto Brunelleschi- Da Vinci Frosinone) daranno luogo alla premiazione delle opere vincitrici.
Le sezioni anche quest’anno sono due, Poesie e Narrativa ed il tema scelto dal comitato è “La paura”. I premi in denaro saranno assegnati ai primi tre classificati di ciascuna categoria e verranno attribuite anche alcune menzioni speciali.
COMUNICATO STAMPA
Premio Morganti, successo di iscritti alla seconda edizione
Per la seconda annualità del concorso letterario per le scuole superiori sono arrivati, entro il termine ultimo del 6 marzo, ben 47 lavori, tra poesie e racconti. Ora la giuria valuterà le opere. Premiazione a primavera inoltrata.